Menu Close
Business Communication web Agency Blog

Tecniche di Direct Response Marketing ed Headlines

Tecniche di Direct Response Marketing ed Headlines

Se sei un imprenditore di PMI avrai già sentito parlare dell’importanza dei titoli nel Direct Response Marketing.

Perché i titoli sono importanti?

I titoli sono la parte più importante del tuo contenuto pubblicitario perchè sono il primo gancio con cui puoi arpionare l’interesse degli utenti.

Puoi anche avere il miglior testo pubblicitario di sempre e il miglior prodotto, ma tutto questo non ha alcuna importanza se il lettore non viene convinto dal titolo a leggere di più.
A volte infatti, cambiare il titolo può fare un’enorme differenza per quanto riguarda i risultati ottenuti.

Il tuo titolo deve attirare l’attenzione del lettore in pochi secondi rispondendo in modo convincente e diretto alla domanda: “Può interessarmi davvero?”

Se pensi che sono solo poche parole e che in fondo non hanno valore, ti voglio far riflettere sul potere di certe parole. Leggi attentamente i seguenti nomi:

pioggia
perturbazione
tempesta

Quale dei tre scuote di più il tuo stato d’animo? Ovviamente la terza perchè è connessa ad un intero immaginario collettivo di elementi di distruzione e situazioni mediamente gravi.

Nella mente dei tuoi utenti avviene la stessa dinamica anche per altre tipologie di parole da usare nei tuoi testi di Direct Response Marketing. Ecco qualche esempio:

Gratis
Risparmio
Risultati
Salute
Soldi
Amore
Sesso
Nuovo
Facile
Garantito

Pensa a tutte le volte che hai comprato qualcosa e rifletti attentamente sulle motivazioni che ti hanno spinto a spendere dei soldi per un prodotto o servizio. Che cosa ti ha dato a forza di portare a concludere un acquisto?

La risposta è “le emozioni”.

Sì, le persone acquistano su una scia emotiva e solo in seguito giustificano i loro acquisti con una motivazione logica e coerente.

Di quali emozioni sto parlando?

Devi sapere che esistono 5 emozioni note come Motivatori d’Acquisto e sono:

Amore
Orgoglio
Avidità
Paura
Senso di Colpa

Se non tiri in ballo almeno una di queste ragioni trainanti, le tue argomentazioni risulteranno deboli e poco accattivanti per il tuo lettore/cliente.

Le tecniche di Direct Response Marketing consentono quindi di arrivare al dunque, a quello che il cliente vuole e di arrivarci rapidamente.

In Sinaptic usiamo il Direct Response Marketing in tutti i nostri testi di vendita e tutto questo viene tracciato statisticamente e secondo forbici d’attesa.
Cosa significa?

Le forbici di attesa nel nostro metodo di lavoro identificano sia il minimo che il massimo risultato economico prevedibile del tuo investimento sulla base di:

Un’Analisi delle criticità rilevate in tutti gli ambiti connessi alla comunicazione, al positioning, al marketing ed all’advertising di un sito e dei suoi canali social (pagine, profili, account in essere);
Un Piano di risanamento di tutte le criticità rilevate a livello di comunicazione, positioning, marketing ed advertising;
Un Planning di crescita progressiva in relazione a tutte le potenzialità stabilite a livello di comunicazione, positioning, marketing ed advertising ed all’investimento sostenuto e sostenibile da parte del Cliente.

In questo modo il Direct Response Marketing funziona meglio, in modo scientificamente rilevabile, rendendo un cliente più sicuro ed il suo investimento più efficace.

Vuoi maggiori informazioni
sul nostro metodo di lavoro?

Compila subito il form per essere ricontattato entro 24 ore da un nostro consulente per il fatturato.

    Si, ho letto la privacy policy e acconsento al trattamento dei dati*

    Share This

    Copy Link to Clipboard

    Copy