In poche parole, il marketing inbound è la una metodologia di marketing per l’era digitale e anche il metodo più efficace per commercializzare la tua attività online, generare lead e ridurre i tempi di conversione.
L’Inbound Marketing porta la tua strategia digitale al livello successivo di lead generation e customer engagement. Infatti, si concentra sulla creazione di contenuti di qualità che attirano le persone verso la tua azienda attraverso la consegna di contenuti pertinenti, dove e quando ne hanno più bisogno.
Allineando il contenuto pubblicato con gli interessi del cliente, attrai naturalmente il traffico in entrata che puoi convertire e soddisfare.
Quindi puoi creare contenuti appositamente studiati per attrarre clienti consapevoli dei tuoi prodotti, interessati all’acquisto e già pervasi da un senso di soddisfazione per l’esperienza positiva che hanno avuto con i tuoi contenuti.
La parte migliore del marketing inbound è che non è una forma di pubblicità a pagamento.
Qual è quindi il vantaggio?
I tuoi contenuti sono presenti nel tuo sito fino a quando lo desideri. La differenza tra questo e gli annunci pagamento è che quando smetti di pagare per gli annunci con Google Adwords, Facebook, ecc. anche i tuoi contatti e il traffico del tuo sito web si fermano.
Questo non è il caso del marketing inbound.
![]() | Attrazione: attrarre clienti è il primo passo. In questa fase iniziale al cliente viene fornito il contenuto giusto, nel posto giusto e al momento giusto attraverso l’ottimizzazione dei motori di ricerca e il marketing sui social media. |
![]() | Conversione: una volta che i visitatori giusti sono stati attratti dal sito, l’obiettivo è convertirli in lead ottenendo le informazioni di contatto su una pagina di destinazione. Per ricevere queste informazioni preziose, viene offerto loro il notevole contenuto di cui hanno bisogno in quel momento. |
![]() | Chiusura: la fase di chiusura è dove i lead vengono trasformati in clienti. In questa fase successiva di marketing, vengono utilizzati strumenti di marketing specifici quali l’automazione del marketing, la promozione dei lead e il monitoraggio dei social media per garantire che i lead corretti vengano chiusi al momento giusto. |
![]() | Soddisfazione: il marketing in ingresso ruota attorno alla fornitura di contenuti eccezionali sia per i lead che per i clienti. Ciò significa che anche dopo la chiusura di un lead, gli utenti devono comunque essere coinvolti. L’obiettivo è essere in grado di risolvere i loro problemi e trasformarli in promotori della tua attività. |
Ciò che è così notevole in questa metodologia è che tu sei il responsabile dei tuoi risultati.
Questi risultati di successo sono raggiunti attraverso canali di Inbound Marketing e tattiche che ti consentono di creare e distribuire contenuti e marketing specifici e gratificanti per i tuoi lead e clienti e proprio al momento giusto.
Vuoi iniziare a fare Inbound Marketing per la tua Piccola o Media Impresa?
Noi ti consigliamo di affidarti a Sinaptic, la Prima Business Agency in Italia che realizzerà per te una specifica strategia di Inbound Marketing e ti seguirà in ogni fase per garantirti risultati più elevati e secondo specifiche forbici di attesa.
Sinaptic infatti, utilizza la statistica come base per l’analisi delle potenzialità del fatturato e come mezzo efficace per raggiungerlo.