Menu Close
Business Communication web Agency Blog

Qual è La Differenza tra Retargeting e Remarketing?

Retargeting e Remarketing sono due termini che molto probabilmente hai sentito più volte, ma su cui spesso si fa un po’ di confusione.

Cos'è il retargeting?

Si può definire retargeting quel processo utile a raggiungere il 98% delle persone che sono atterrate sul tuo sito Web ma che ancora non hanno completato il tuo invito all’azione.

Tradotto: non ha compilato un form, chiamato oppure direttamente acquistato.

Il tuo sito web infatti, potrebbe attirare molto traffico, ma ricordati che il tasso di conversione medio per i visitatori alla prima visita è solo intorno al 2%.

Cosa significa questo?
Semplice: Anche se stai ricevendo molto traffico, non riesci a concludere le vendite.

Come funziona questo fantomatico retargeting?

Il retargeting è il processo di seguire o tracciare i visitatori del tuo sito online dopo che lo hanno lasciato. È qui che i “cookie” entrano in scena.

Infatti, quando una persona visita il tuo sito Web, il browser rilascia un cookie per il monitoraggio dei siti Web visitati.

Il cookie implementa quindi la strategia di retargeting inserendo i tuoi annunci su altri siti che l’utente sta visitando per spingerli a tornare al tuo sito.

Ricordati: Questi annunci sono destinati esclusivamente agli utenti che hanno già visitato il tuo sito o hanno mostrato interesse per il tuo sito Web, ma non hanno ancora completato un invito all’azione o effettuato un acquisto.

Questo è il motivo per cui è chiamato “retargeting”: hai di nuovo scelto come target di visitatori precedenti.

In breve il retargeting funziona così:

Un utente visita il tuo sito web.
Lascia il sito senza completare alcun invito all’azione.
Visita altri siti.

Il tuo annuncio pubblicitario viene visualizzato su un’altra pagina Web visitata dall’utente grazie ai cookie.

L’utente, in precedenza interessato al tuo sito web, fa clic sull’annuncio e torna al tuo sito, dove completa l’invito all’azione (ad esempio, acquista il tuo prodotto).

Qual è la differenza tra retargeting e remarketing?

Anche se le parole “retargeting” e “remarketing” sono talvolta usate in modo intercambiabile, hanno un’importante differenza.

Quando si tratta di retargeting e remarketing, la principale differenza è nella strategia. Il retargeting interessa principalmente la pubblicazione di annunci per i potenziali clienti in base ai cookie, mentre il remarketing si basa solitamente su Google Ads (ex Google Adwords).

Vuoi iniziare a utilizzare il Remarketing e il Retargeting per la tua Azienda?

Tradotto: Desideri che i clienti che escono dal tuo Sito Web tornino per completare gli acquisti?

Allora affidati a dei professionisti in grado di realizzare per te delle strategie di Remarketing e Retargeting di alto livello.

Affidati a Sinaptic, la Prima Business Agency in Italia che utilizza la statistica come base per l’analisi delle potenzialità del fatturato e come mezzo efficace per raggiungerlo.

Ogni sito web ha visitatori che non completano l’invito all’azione. Sinaptic può attuare una tecnica di retargeting ottimizzata per le tue esigenze e richiamare quei visitatori sul tuo sito web con l’intento di acquistare.

Vuoi maggiori informazioni o fissare un incontro?

Contattaci adesso e avrai subito a disposizione tutto il team statistico, creativo e tecnico della nostra agenzia.

    Si, ho letto la privacy policy e acconsento al trattamento dei dati*

    Share This

    Copy Link to Clipboard

    Copy