Menu Close
Blog Sinaptic

YouTube: la più grande piattaforma di contenuti video e le sue novità

YouTube, la piattaforma per i video più famosa al mondo, nasce nel 2005 per condividere e visualizzare in rete contenuti multimediali.
Con il passare degli anni, la piattaforma di proprietà di Google, ha introdotto numerose novità: prime tra tutte la possibilità di fare pubblicità prima, dopo ed all’interno dei video attraverso Google Ads, la traduzione automatica sotto ai video e la possibilità di trasmettere in diretta.
La piattaforma video, dopo ben 15 anni dalla sua prima comparsa online, ha assunto sia la funzione di social network (il secondo più utilizzato dopo Facebook) sia di motore di ricerca dopo Google.

YouTube

YouTube come primo motore di ricerca video

Recenti studi hanno appurato come l’utente in cerca di un contenuto video digita molto di frequente la sua query direttamente su YouTube, ed è proprio questa ricerca che lo rende a tutti gli effetti il primo motore di ricerca per contenuti video.
YouTube infatti segue le logiche dell’algoritmo di Google: la piattaforma indicizza e posiziona i contenuti video secondo le pratiche della SEO (Search Engine Optimization).
Un buon titolo ottimizzato e parole chiave nelle descrizioni dei singoli video e delle playlist ben studiate, rendono un contenuto più “ricercabile” da parte degli utenti.
Negli anni la piattaforma si è innovata ed evoluta sia con l’introduzione di spazi pubblicitari (al suo interno e all’interno di video) sia consentendo di trasmettere video in diretta. Quest’ultima novità è stata particolarmente gradita dagli youtubers: personaggi, perlopiù creatori di contenuti, che rappresentano i primi influencer del mondo del web.

YouTube Piattaforma Video YouTube Premium

Nell’ultimo anno YouTube ha lanciato un’ulteriore grande innovazione: YouTube Premium
YouTube Premium, la novità del 2020, offre un servizio a pagamento e in abbonamento agli utenti con un costo di 11,99€ al mese con la possibilità di provare un mese gratuito.
Quali sono i vantaggi di YouTube Premium?

  • Visualizzare i video senza essere interrotti dalla pubblicità
  • Possibilità di ascoltare e guardare i video e le canzoni anche offline con la riproduzione in background
  • Possibilità di scaricare i video e le playlist per guardarli offline su smartphone e tablet
  • Accesso a YouTube Music Premium e anche a tutte le funzioni che lo compongono

YouTube sempre più simile a Twitch

La nota piattaforma video di proprietà di Google da qualche giorno ha consentito ad alcuni utenti di leggere i commenti mentre si sta guardando un video a schermo intero, una similitudine che agli utenti ricorda molto Twitch.

Condividi il post su:

Copia il Link dell'articolo

Copia