Pinterest è il social di bacheche virtuali di immagini nato nel 2010 in America e apprezzato perlopiù dal target femminile.
Nel corso del 2020 ha riscosso un successo incredibile tanto da riuscire a superare i 400 milioni di utenti attivi ogni mese. Questo “boom” si può attribuire all’unicità del social, usato in tutto il mondo come fonte di ispirazione per ricette, video tutorial, outfit, arredamento e molto altro ancora.
Cos’è Pinterest?
Pinterest nasce dall’anglicismo “pin”, puntina e “interest”, interesse. Il nome risulta quindi già esplicativo della funzione principale della piattaforma: pinnare i contenuti, ovvero appuntare immagini o video salvandole in bacheche virtuali personali.
La funzionalità di Pinterest ruota intorno alle bacheche virtuali in cui vengono raccolte le immagini che ispirano, spiegano, emozionano ed affascinano i singoli utenti.
Il meccanismo della piattaforma si basa di conseguenza sull’utilizzo di parole chiave che hanno lo scopo di categorizzare le immagini in modo che siano più facilmente rintracciabili in base agli interessi dell’utente, consentendo poi di salvare le creatività all’interno di bacheche personali suddivisibili per tematiche.
Utenti e Shop online
In Italia le abitudini di acquisto sono molto cambiate in seguito all’emergenza sanitaria del Covid-19: tutto è partito dalla chiusura prolungata dei punti vendita che ha fornito un forte impulso alla crescita ed all’espansione dello shopping online di tante realtà.
Anche Pinterest, in questa situazione ha svolto un ruolo particolare, in quanto oltre alla principale funzione di aggregatore di contenuti visivi è diventato anche un ottimo strumento per vendere o fare shopping online.
La grande novità di Pinterest, disponibile per ora solo in Francia, Canada, Germania ed Australia, prevede una nuova funzione di vendita ancor più diretta, che permette agli utenti di acquistare direttamente i prodotti presenti sulla piattaforma. Pinterest ha quindi introdotto i “Pin prodotto” ovvero immagini con tag utili all’utente per concludere l’acquisto. In questo modo è possibile acquistare in modo semplice, facile e veloce direttamente sulla piattaforma.
Come fare acquisti su Pinterest in Italia?
In Italia Pinterest ancora non funziona ancora come un vero e proprio e-commerce ma consente agli utenti di collegarsi a un altro indirizzo web dove poter concludere l’acquisto. Le immagini del tuo Brand o del tuo prodotto infatti possono essere collegate al tuo sito di vendita, in modo che un utente realmente interessato, possa visitare direttamente il tuo sito con un semplice click e poi finalizzare l’acquisto.
I Pin Idea: l’ultima novità della piattaforma che molto presto arriverà anche in Italia
I Pin Idea sono l’ultima novità introdotta da Pinterest. Questi offrono agli utenti diversi modi per condividere la loro ispirazione creando al fino a 20 pagine contenenti video, immagini e testo.
I Pin Idea sono però attualmente disponibili solo per quegli utenti che possiedono un account per aziende Pinterest.